ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO
home
page classica - altri contenuti (compreso albo)
REGOLE
DA RISPETTARE PRIMA DI RECARSI A SCUOLA
Tutti hanno l’obbligo di misurare la temperatura ogni mattina, prima di
uscire di casa, e di rimanere al proprio domicilio in caso di febbre
superiore a 37,5 °C.
Anche in assenza di febbre, in caso di sintomi riferibili al Covid (come ad esempio sintomi respiratori acuti come tosse e rinite con difficoltà respiratoria, vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere), diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide), perdinta del gusto (in assenza di raffreddore), perdita dell'olfatto (in assenza di raffreddore), cefalea intensa. va valutata l’opportunità di rimanere a casa, in caso di dubbio consultando telefonicamente il proprio Medico di Medicina Generale (MMC)/Pediatra di Libera Scelta (PLS) o il Distretto sanitario territorialmente competente.
Si ricorda che, soprattutto nei bambini fino ai sei anni di vita, la sola rinorrea (raffreddore) è condizione frequente e non può essere motivo in sé di non frequenza o allontanamento dalla scuola in assenza di febbre o criteri di rischio epidemilogico (come l'esposizione a un caso positivo per SARS-CoV-2
AMMISSIONE A SCUOLA IN SEGUITO AD ASSENZA
Ordinanza del Presidente della Regione Veneto n. 105 del 2 ottobre 2020
A.2 Misure per il rientro a scuola a seguito di malattia
Il rientro a scuola di alunni o operatori a seguito di assenza per malattia avviene nel rispetto della circolare ministeriale del Ministero della Salute n. 30847 del 24.9.2020 nonché delle eventuali disposizioni specificative della Direzione PrevenzioneSicurezza Alimentare, Veterinaria che siano pubblicate sul sito della Regione del Veneto e che prevalgono su disposizioni diverse statali.
Flow chart per le famiglie
Nota congiunta del 6 ottobre 2020 USR Veneto e Regione Veneta
Scarica la mappa del cortile con le "isole a bolla" per ogni classe
– Scarica le INDICAZIONI ALLE FAMIGLIE (per la scuola media)
home
page classica - altri contenuti (compreso albo)